Bialetti sceglie il format Gustoso per la mensa aziendale
Bialetti ha scelto il format Gustoso per trasformare la pausa pranzo in un vero momento di...
In un contesto lavorativo sempre più rapido e frammentato, la pausa pranzo rischia spesso di essere trascurata. Eppure, rappresenta un momento chiave per il benessere psicofisico dei dipendenti e per la loro capacità di affrontare il resto della giornata con energia e concentrazione.
Oggi, grazie alle app per ordinare cibo in ufficio, anche le aziende prive di mensa possono offrire ai propri collaboratori pasti sani, bilanciati e pronti al consumo, eliminando lo stress della preparazione o della scelta all’ultimo minuto.
Queste soluzioni smart – basate su tecnologie digitali intuitive – permettono di ordinare pranzo online direttamente dallo smartphone, selezionando ricette pensate per diverse esigenze alimentari e stili di vita. Il risultato è una pausa pranzo che unisce praticità, salute e personalizzazione, con un impatto positivo sia sulla qualità della vita in azienda che sulla produttività complessiva.
Un pranzo salutare in ufficio è molto più di un semplice pasto: rappresenta un vero investimento sul benessere e sulla produttività dei dipendenti. Per essere davvero efficace, deve basarsi su piatti preparati con ingredienti freschi, di stagione e bilanciati, che tengano conto di eventuali intolleranze, scelte alimentari (come veg, vegani, gluten free) e fabbisogni nutrizionali specifici.
La sfida, per molte aziende, è riuscire a offrire pasti sani senza disporre di una mensa interna o di una cucina attrezzata. Questo porta spesso i lavoratori a ripiegare su snack, cibi preconfezionati o fast food, con impatti negativi sulla salute e, indirettamente, anche sul rendimento lavorativo.
Secondo una conferenza condotta dal Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari e dal Servizio Prevenzione e Protezione del CNR, una cattiva alimentazione può ridurre la produttività del 20%. Una percentuale significativa, che evidenzia come la qualità del pranzo influenzi non solo la salute dei singoli, ma anche le performance aziendali complessive.
In questo scenario, ordinare pranzo online in ufficio attraverso soluzioni digitali dedicate può rappresentare la svolta: un approccio pratico per garantire pasti nutrienti, gustosi e personalizzabili, anche in assenza di una mensa.
Secondo una recente ricerca Blacklemon sulle tendenze digitali del 2023, sono oltre 13 milioni gli italiani che utilizzano regolarmente app per ordinare cibo, soprattutto per gestire i pasti durante la giornata lavorativa. Il trend è in continua crescita, trainato dal desiderio di conciliare praticità, benessere e varietà.
Tuttavia, non tutte le app per il pranzo a domicilio garantiscono pasti davvero salutari, bilanciati e personalizzabili. Molte si limitano a riproporre opzioni standard, poco adatte a chi ha esigenze nutrizionali specifiche o segue un’alimentazione controllata.
Ecco perché sempre più aziende scelgono di ordinare pranzo online in ufficio tramite servizi smart che uniscono tecnologia e qualità alimentare. Le piattaforme più avanzate offrono menù progettati da nutrizionisti, con piatti bilanciati e adatti a diversi stili alimentari, prenotabili con pochi tap dallo smartphone.
Questo approccio consente di pianificare con anticipo i propri pasti, evitando scelte impulsive e contribuendo a creare un'abitudine sana nel tempo. La comodità del food ready to eat si sposa così con il benessere aziendale, trasformando la pausa pranzo in un momento di vero recupero psico-fisico.
Con le soluzioni intelligenti di iColti in Tavola, basta una semplice app per ordinare il pranzo in ufficio in modo sano, comodo e personalizzabile. Il servizio di mensa aziendale Flexy Food consente infatti la prenotazione dei pasti tramite l’app JoyFood, con ampia libertà di scelta, opzioni alimentari differenziate e massima flessibilità negli orari di consegna.
Il menù, progettato con attenzione alla stagionalità e al bilanciamento nutrizionale, viene aggiornato ogni tre giorni e propone piatti sempre diversi. Dal punto di vista logistico, la soluzione si adatta facilmente a qualunque ufficio: è sufficiente uno spazio minimo per collocare un frigorifero e un microonde per riscaldare i piatti monoporzione confezionati in atmosfera protettiva.
In alternativa, è possibile optare per i Food360 smart locker, accessibili H24, che occupano pochi metri quadrati e richiedono solo una presa elettrica e una connessione internet.
Grazie all’app JoyFood, ogni dipendente può selezionare, prenotare e personalizzare il proprio pasto direttamente dal telefono, ottenendo un’esperienza semplice, veloce e di qualità. In questo modo, il pranzo in ufficio diventa un vero momento di benessere quotidiano, a beneficio sia delle persone che dell’azienda.
Nel contesto aziendale, utilizzare un’app per ordinare cibo in ufficio è molto diverso rispetto al classico food delivery da ristorante. Le due soluzioni rispondono a esigenze completamente diverse, e solo una è davvero pensata per integrarsi nella routine lavorativa quotidiana.
Le app progettate per il pranzo in ufficio – come JoyFood di iColti in Tavola – offrono una maggiore affidabilità nei tempi di consegna, con menù studiati in anticipo e disponibilità garantita. I piatti arrivano già pronti per il consumo, spesso conservati in smart fridge o locker refrigerati, accessibili quando il dipendente preferisce.
Al contrario, i servizi di delivery tradizionali (come Glovo, Just Eat o Deliveroo) si basano su una rete di ristoranti esterni, con margini più elevati di imprevisto, attese e mancanza di controllo sulla qualità nutrizionale. Inoltre, le opzioni salutari sono spesso limitate, poco bilanciate o non personalizzabili.
In più, le app per il pranzo a domicilio pensate per l’ufficio permettono di gestire con anticipo le scelte alimentari settimanali, riducendo lo stress decisionale, gli sprechi e il rischio di scelte impulsive poco salutari. Si tratta di una soluzione pensata per l’uso quotidiano, non per una necessità occasionale.
Per l’azienda, la differenza è sostanziale: una soluzione stabile, flessibile e sostenibile, contro una temporanea alternativa esterna non sempre compatibile con i ritmi e le esigenze dell’ambiente di lavoro.
Contattaci per scoprire tutte le soluzioni iColti in Tavola.
Il mondo della ristorazione aziendale sta diventando sempre più sano e smart. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le novità e offrire il meglio ai tuoi dipendenti o colleghi.
iColti in Tavola: una soluzione di ristorazione moderna che concilia il concetto di flessibilità a quello di alimentazione sana in tema di pausa al lavoro. Preparazione artigianale e consegna in azienda con i servizi più innovativi sono il nostro marchio di fabbrica.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Bialetti ha scelto il format Gustoso per trasformare la pausa pranzo in un vero momento di...
Ingredienti genuini e ATP sono la chiave per una pausa pranzo in ufficio alternativa, sana e...
Tra pandemia, lockdown, le tante forme di lavoro flessibile e a distanza e infine il ritorno in...
Elior Ristorazione S.p.A.
Via Venezia Giulia 5/A- 20157 Milano - Italia
P.IVA 08746440018
PRIVACY - COOKIES