Smart locker refrigerati: cosa sono e perché introdurli in azienda
Gli smart locker refrigerati sono armadietti intelligenti dotati di sistemi di raffreddamento...
In Italia è il decreto legislativo n. 66/2003, che disciplina l’orario di lavoro e, in particolare all’articolo 8, chiarisce che il lavoratore deve beneficiare di un intervallo per recuperare le energie e, se necessario, consumare un pasto.
La legge non specifica una durata fissa per la pausa, ma demanda la definizione a contratti collettivi (CCNL) e accordi aziendali. Generalmente, la pausa pranzo ha una durata compresa tra 30 minuti e 2 ore, in funzione del settore e delle esigenze produttive.
Il principio è semplice: nessun dipendente può lavorare per più di sei ore di seguito senza una pausa. Questo vale per tutti i settori, sia pubblici che privati. L'obiettivo è duplice:
La pausa pranzo è quindi un obbligo non solo per il lavoratore, ma anche per l’azienda, che deve mettere i dipendenti in condizione di fruirne in modo decoroso e compatibile con la mansione svolta.
La legge garantisce un diritto, ma non offre indicazioni pratiche su come garantirlo. Molte aziende, soprattutto di piccole e medie dimensioni, si trovano a gestire la pausa pranzo in modo improvvisato: pranzo alla scrivania, cibo portato da casa, spazi comuni inadeguati o assenti.
Queste soluzioni, per quanto diffuse, presentano delle criticità:
Inoltre, l'assenza di una soluzione strutturata può rendere difficile per l’azienda dimostrare la corretta fruizione della pausa in caso di controlli o contenziosi.
Non tutte le aziende possono contare su ambienti adeguati per realizzare un servizio tradizionale, con cucina interna, bancone e sala da pranzo.
Questo è il motivo per cui molto spesso le imprese desistono all’idea di garantire questo benefit, perché convinte di non avere né gli spazi né le risorse economiche adeguate a sostenere un investimento che permetta di offrire ogni giorno un pasto pronto e caldo ai propri dipendenti.
Invece, oggi, tutte le aziende, di qualsiasi settore e dimensione, possono prendere in considerazione la possibilità di rendere la pausa pranzo un momento piacevole e confortevole, grazie a servizi mensa innovativi, che non richiedono né l’installazione di una cucina né grandi spazi.
La mensa senza cucina non è un’utopia, ma un format che si può introdurre in tutte le aziende grazie agli smart locker refrigerati , anche in pochi metri quadri. Gli smart locker refrigerati, infatti, consentono di rdinare in ufficio piatti già pronti e di conservarli a temperatura controllata, finché il dipendente non si autentica e ritira il piatto che ha ordinato tramite app.
I servizi di mensa senza cucina prevedono anche dei mobili attrezzati con forni a microonde e tutto il necessario per consumare il pasto in comfort: posate e bicchieri rigorosamente compostabili, condimenti, spezie e distributore di bevande. L’azienda deve solo preoccuparsi di allestire la stanza con tavoli e sedie.
Una “mensa smart” realizzabile anche in pochi metri quadri, senza la necessità di allestire una cucina e di assumere personale dedicato alla preparazione e somministrazione dei piatti.
La pausa pranzo non è una concessione, ma un diritto riconosciuto dalla legge e un obbligo per il datore di lavoro. Garantirla in modo efficace richiede una riflessione organizzativa, ma non implica necessariamente grandi investimenti o strutture complesse. Con soluzioni flessibili e accessibili, è possibile rispettare la normativa, migliorare il benessere dei dipendenti e tutelare l’azienda da rischi sanzionatori.
Il mondo della ristorazione aziendale sta diventando sempre più sano e smart. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le novità e offrire il meglio ai tuoi dipendenti o colleghi.
iColti in Tavola: una soluzione di ristorazione moderna che concilia il concetto di flessibilità a quello di alimentazione sana in tema di pausa al lavoro. Preparazione artigianale e consegna in azienda con i servizi più innovativi sono il nostro marchio di fabbrica.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Gli smart locker refrigerati sono armadietti intelligenti dotati di sistemi di raffreddamento...
Tra le esigenze maggiormente sentite in azienda c’è sicuramente quella di poter organizzare il...
La pausa pranzo in ufficio può avere diverse sfaccettature: c’è chi usufruisce del servizio di...
Elior Ristorazione S.p.A.
Via Venezia Giulia 5/A- 20157 Milano - Italia
P.IVA 08746440018
PRIVACY - COOKIES