Mensa aziendale interna, le soluzioni più convenienti

La mensa aziendale interna è tra i benefit più apprezzati dai lavoratori, che ogni giorno possono contare su un pasto già pronto senza doversi preoccupare di preparare la “schiscetta” da portare in ufficio. Non a caso, la mensa aziendale interna, secondo una ricerca di Harris Interactive realizzata a fine 2021 si posiziona al quinto posto tra i benefit più desiderati dai lavoratori italiani con una percentuale del 23%, dopo i premi immediati (36%), i buoni pasto (30%), i bonus a lungo termine (24%) e l’assicurazione medica (23%).

Allo stesso tempo gli italiani amano la buona cucina e sono sensibili a fattori come la salubrità del pranzo, la sostenibilità, la riduzione degli sprechi. Per tutte queste ragioni, le aziende sono chiamate a offrire una proposta variegata, sempre fresca e conveniente per la mensa interna. 


Cosa comporta avere la mensa aziendale interna?

La mensa aziendale interna, pur rappresentando un comfort importante per i lavoratori, ha un impatto rilevante sull’organizzazione e sui conti dell’impresa. L’azienda deve avere a disposizione un locale adatto per il servizio di mensa, una cucina a norma di legge e il personale che si occupi direttamente della preparazione e somministrazione degli alimenti e bevande.

Questi “compiti” implicano a loro volta ulteriori responsabilità, come la gestione degli avanzi, la pulizia e sanificazione degli spazi dedicati.. Impegni che non tutte le imprese possono affrontare sia per questione di spazio sia per i costi da sostenere.

La gestione della mensa aziendale interna, inoltre, è resa più onerosa dallo smart working e da un minor flusso di presenze in ufficio, che possono originare sprechi di alimenti e risorse.. Come soddisfare dunque uno dei principali desideri dei dipendenti, quello di poter contare su un pasto pronto in pausa pranzo?

Pur non avendo una mensa interna, un’azienda può comunque garantire ai lavoratori il pasto e un momento di aggregazione e di socialità, che li faccia momentaneamente distrarre dal lavoro. 

Le imprese, di qualsiasi dimensione, possono optare per una mensa aziendale disponibile tutto il giorno, anche in orari serali o notturni; una soluzione ancor più completa ed efficiente rispetto alla classica mensa aziendale interna perché si espande anche ai dipendenti che lavorano su turni.

Il “ristorante chiavi in mano” propone una linea di prodotti ready to eat, I Colti in Tavola, che garantiscono piatti di qualità anche senza una cucina. Sono sufficienti uno smart locker refrigerato e il mobile di servizio, che necessita di poco spazio per l’installazione: sono sufficienti solo 10 mq. Un servizio completo senza spese esagerate. 


New call-to-action


Come garantire un buon 
pasto senza una mensa aziendale interna

Il rispetto della tradizione italiana e della dieta mediterranea restano punti fissi nella dieta degli italiani. Secondo il Rapporto Coop 2022, il 65% degli italiani ha a cuore questi due aspetti quando si parla di cibo. Il 54%, invece, è più esploratore e nelle scelte alimentari guarda con attenzione   sostenibilità, benessere e ambiente.

Considerando la diversa natura delle persone che possono lavorare in azienda, i menu delle mense aziendali devono essere studiati in modo da andare incontro alle diverse esigenze e stili di vita dei lavoratori. Non bisogna dimenticare, infatti, che 1,5 milioni di italiani seguono una dieta vegana (fonte: Rapporto Coop 2021) e che nel nostro Paese oggi si contano 233.147mila persone celiache (fonte: Aic-Associazione Italiana Celiachia).

Per garantire a tutti il giusto pasto, il “ristorante chiavi in mano”, con I Colti In Tavola, propone sei linee di piatti pronti, in grado di soddisfare i diversi gusti ed eventuali intolleranze alimentari, con ricette gustose e bilanciate, tra primi, secondi, contorni, insalatone, frutta e dolci; ricette che vanno incontro alle necessità del momento: flessibilità, nutrizione sana e riduzione degli sprechi

Ogni piatto è confezionato con la tecnologia ATP, un’atmosfera protettiva che permette di conservare prodotti freschi più a lungo, senza l’aggiunta di conservanti o coloranti. Le vaschette sono monoporzione, in modo da evitare avanzi e assicurare la massima igiene e sicurezza.

Il concetto di mensa aziendale interna si può quindi ripensare in un’ottica smart, sostenibile ed healthy, ma soprattutto conveniente per l’impresa. Con una fee mensile, infatti, l’azienda può mettere a disposizione dei dipendenti un “ristorante chiavi in mano”, con ricette variegate e prodotti freschi, e offrire loro uno dei benefit più richiesti, senza preoccuparsi dell’acquisto degli ingredienti, della gestione della cucina e dei rifiuti.

iColti in Tavola

Ristorazione flessibile, qualità senza compromessi. La ristorazione 2.0 è già qui, disponibile per ogni tipo di mensa aziendale.

Iscriviti alla newsletter

Il mondo della ristorazione aziendale sta diventando sempre più sano e smart. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le novità e offrire il meglio ai tuoi dipendenti o colleghi. 

Scarica i nostri contenuti!

BANNERLP_Library

Chi siamo

iColti in Tavola: una soluzione di ristorazione moderna che concilia il concetto di flessibilità a quello di alimentazione sana in tema di pausa al lavoro. Preparazione artigianale e consegna in azienda con i servizi più innovativi sono il nostro marchio di fabbrica. 

Condividi