Smart locker refrigerati: cosa sono e perché introdurli in azienda

Gli smart locker refrigerati sono soluzioni digitali che rivoluzionano la gestione dei pasti e dei prodotti freschi in azienda, assicurando sicurezza, qualità e flessibilità a dipendenti e imprese.

Gli smart locker refrigerati rappresentano una nuova frontiera nella gestione dei pasti aziendali e dei prodotti deperibili. Questi armadietti intelligenti, dotati di sistemi di raffreddamento avanzati e sensori digitali, garantiscono la conservazione sicura di alimenti, bevande, farmaci e altre referenze che richiedono temperature controllate.

Grazie alla tecnologia IoT e al monitoraggio da remoto, la temperatura rimane costante in ogni comparto, con la possibilità di intervenire tempestivamente in caso di anomalie e preservando così la catena del freddo.

L’automazione permette di offrire un servizio accessibile 24 ore su 24, senza necessità di personale dedicato e con elevati standard di food safety e tracciabilità. Soluzioni come quelle proposte da I Colti in Tavola rispondono alle esigenze di flessibilità e benessere delle aziende moderne, migliorando la qualità della pausa pranzo e semplificando la logistica interna. 

I diversi utilizzi degli smart locker refrigerati 

Gli smart locker refrigerati trovano applicazione in diversi settori aziendali e industriali, dalla logistica alimentare ai servizi di catering, dalla GDO alle aziende orientate al welfare interno.

Le imprese di logistica e i supermercati possono sfruttare questi sistemi per gestire la consegna della spesa online, garantendo che i prodotti freschi e surgelati restino sempre alla temperatura ideale. Per la ristorazione, rappresentano una soluzione avanzata per il take away, il food delivery aziendale e la distribuzione di pasti personalizzati.

Gli smart locker refrigerati, grazie alla possibilità di configurare scomparti sia refrigerati che frozen, permettono alle aziende di offrire ai dipendenti un servizio di mensa evoluta, accessibile anche fuori dagli orari tradizionali. L’integrazione di software gestionali, app e sistemi di autenticazione digitale consente la tracciabilità degli ordini e la sicurezza dei prodotti, rendendo la pausa pranzo più efficiente, sicura e conforme alle normative sulla sicurezza alimentare. 

Smart locker refrigerati per una mensa smart 

I pasti destinati agli smart locker refrigerati vengono cucinati nei centri di produzione (nel nostro caso quello de di I Colti in Tavola), utilizzando ricette studiate per garantire qualità e freschezza anche dopo la consegna. Ogni piatto viene confezionato in modo sicuro e tracciato digitalmente, rispettando rigorosamente la catena del freddo. 

Il riempimento degli smart locker avviene su base programmata: la frequenza delle consegne può essere quotidiana o plurisettimanale, in base alle esigenze aziendali e al numero di dipendenti serviti. I vassoi e i piatti pronti sono caricati direttamente nei comparti refrigerati da personale qualificato, che verifica costantemente la temperatura e l’igiene delle celle. 

Grazie al sistema di monitoraggio remoto, le scorte disponibili sono sempre aggiornate e l’azienda può pianificare il rifornimento in modo preciso, evitando sprechi e garantendo varietà nell’offerta. Tutti i pasti sono ordinabili tramite app e disponibili per il ritiro in qualsiasi momento, senza vincoli di orario, offrendo massima flessibilità sia a chi lavora in sede che a chi segue turni irregolari. 

Questa gestione integrata assicura un’esperienza di mensa digitale efficace, riducendo i tempi di attesa, migliorando la sicurezza alimentare e offrendo un servizio che si adatta alle necessità di ogni azienda.

Gli smart locker refrigerati, quindi, propongono un nuovo concetto di pausa pranzo basato sull’idea di una mensa “smart”: una ristorazione aziendale 4.0, innovativa, flessibile, personalizzata.

FAQ sugli smart locker refrigerati 

Ecco una serie di domande e risposte che riceviamo frequentemente per aiutarti meglio a conoscere l’argomento: 

Come funziona la consegna e il rifornimento degli smart locker refrigerati? 

I pasti vengono preparati nei centri di cottura di I Colti in Tavola e consegnati in azienda con frequenza programmata, solitamente ogni giorno lavorativo o in base alle esigenze specifiche. Il personale incaricato rifornisce direttamente gli smart locker, garantendo il rispetto della catena del freddo e la tracciabilità di ogni piatto. Tutto il processo viene monitorato digitalmente. 

Dove vengono cucinati i pasti destinati agli smart locker? 

I pasti vengono realizzati nelle cucine centralizzate di I Colti in Tavola, seguendo ricette bilanciate e pensate per una conservazione ottimale in ambiente refrigerato. Questo garantisce elevata qualità, freschezza e varietà nel menu offerto. 

Per quanto tempo si conservano i pasti negli smart locker? 

La durata di conservazione dei pasti dipende dalla tipologia di prodotto, ma in genere ogni piatto mantiene freschezza e sicurezza alimentare per 2-4 giorni, grazie ai sistemi avanzati di refrigerazione e all’accurato confezionamento. 

Chi può accedere agli smart locker e come avviene il ritiro? 

L’accesso è riservato ai dipendenti autorizzati, che ritirano il proprio pasto tramite autenticazione con badge aziendale, QR code personale o app dedicata. L’operazione è rapida, sicura e tracciata digitalmente. 

Come si effettua l’ordine dei pasti? 

Ogni dipendente può scegliere e ordinare i pasti direttamente da app o portale web, selezionando giorno e fascia oraria di ritiro. È possibile visualizzare il menu settimanale, filtrare per esigenze alimentari e gestire eventuali preferenze. 

Gli smart locker refrigerati sono adatti ad aziende di ogni dimensione? 

Sì, gli smart locker sono modulari e si adattano a qualsiasi ambiente aziendale: dalle PMI alle grandi imprese multisede. Possono essere installati in uffici, reparti produttivi, magazzini o aree break di qualsiasi dimensione. 

È possibile garantire un’alimentazione sana e personalizzata? 

I menù sono studiati da nutrizionisti per offrire pasti bilanciati, con opzioni healthy, vegetariane, senza glutine e altre preferenze alimentari. Ogni pasto è etichettato con ingredienti, allergeni e valori nutrizionali. 

Quali sono i vantaggi rispetto a una mensa tradizionale? 

Gli smart locker assicurano massima flessibilità oraria, zero attese, automazione completa della consegna, risparmio sui costi di gestione e un servizio sempre disponibile anche per chi lavora su turni serali o notturni. 

Gli smart locker sono sicuri dal punto di vista igienico? 

Sì, ogni comparto è igienizzato e monitorato costantemente. I sistemi di allarme segnalano qualsiasi anomalia di temperatura. Tutto il processo è tracciato per garantire sicurezza e rispetto delle normative HACCP. 

Si può integrare il servizio con altri benefit aziendali (welfare, buoni pasto)? 

Gli smart locker si integrano facilmente con sistemi di welfare aziendale, tessere elettroniche, piattaforme di buoni pasto e benefit digitali, permettendo una gestione centralizzata e personalizzata degli incentivi. 


New call-to-action

iColti in Tavola

Ristorazione flessibile, qualità senza compromessi. La ristorazione 2.0 è già qui, disponibile per ogni tipo di mensa aziendale.

Iscriviti alla newsletter

Il mondo della ristorazione aziendale sta diventando sempre più sano e smart. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le novità e offrire il meglio ai tuoi dipendenti o colleghi. 

Scarica i nostri contenuti!

BANNERLP_Library

Chi siamo

iColti in Tavola: una soluzione di ristorazione moderna che concilia il concetto di flessibilità a quello di alimentazione sana in tema di pausa al lavoro. Preparazione artigianale e consegna in azienda con i servizi più innovativi sono il nostro marchio di fabbrica. 

Condividi