Pausa pranzo obbligatoria: cos'è e come assicurarla senza cucina
In Italia è il decreto legislativo n. 66/2003 a far riferimento alla pausa pranzo obbligatoria, ...
La pausa pranzo in ufficio può avere diverse sfaccettature: c’è chi usufruisce del servizio di mensa aziendale, chi si porta la cosiddetta “schiscetta” da casa, chi preferisce mangiare fuori (al bar, al ristorante, in trattoria).
Il servizio mensa rimane uno dei benefit più richiesti dai dipendenti, ma l’avanzare del lavoro agile e le nuove esigenze dei lavoratori ne rendono sempre più complicata la gestione.
Ecco perché la pausa pranzo fuori casa e in ufficio necessita di una “rivoluzione” in grado di offrire flessibilità, digitalizzazione, varietà di offerta, personalizzazione, visione a lungo termine. Plus garantiti da una soluzione innovativa come quella degli smart locker.
Il termine inglese “locker” vuol dire letteralmente armadietto. Nell’immaginario comune, almeno in Italia, quando si parla di locker, oggi, si pensa prima di tutto ai punti di ritiro self-service di Amazon o dei supermercati in cui è possibile ritirare l’ordine o la spesa effettuati online. Amazon, però, ha utilizzato i locker per un altro suo progetto, Amazon Go, attraverso cui è possibile fare la spesa senza mai fare la fila per pagare perché la tecnologia “Just Walk Out” rileva automaticamente il momento in cui i prodotti vengono prelevati o rimessi sugli scaffali e ne tiene traccia mediante un carrello virtuale.
Gli smart locker per la pausa pranzo in ufficio mixano tutte queste funzioni: somigliano a dei grandi armadi, ma in realtà sono frigoriferi intelligenti che contengono al loro interno vassoi con piatti pronti ordinabili via app, che si ritirano sbloccando il frigo attraverso l’identificazione digitale.
Un esempio concreto di pausa pranzo smart in ufficio è quello proposto da Food360, con smart locker refrigerati, affiancati da un mobile e dal microonde per scaldare le oltre 250 proposte di piatti pronti confezionati in ATP delle sei linee de I Colti In Tavola.
La prenotazione dei piatti avviene online tramite l’app JoyFood che permette anche di visualizzare i menu dei giorni successivi e di conoscere le proprietà e caratteristiche delle singole ricette. Giunta l’ora del pranzo, ogni dipendente può autenticarsi utilizzando lo smartphone e ritirare dallo smart locker il vassoio con i piatti ordinati. Può rigenerarli al microonde e pranzare in compagnia dei colleghi.
Gli smart locker refrigerati rivoluzionano il concetto di pausa pranzo in mensa e si adeguano alle nuove modalità di lavoro e alle esigenze di dipendenti e aziende.
Tutti i dipendenti possano scegliere un pasto completo a qualsiasi ora, senza distinzioni tra chi lavora negli orari canonici e chi svolge turni pomeridiani o notturni. Ognuno, poi, ha la possibilità di personalizzare il proprio menu scegliendo tra antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: piatti che vanno incontro ai diversi gusti e stili alimentari (tradizionalista, vegetariano, vegano, flexitariano o gluten free) e garantiscono un pasto buono, sano, fresco.
L’app JoyFood, che serve per ordinare i piatti, dà una visione quindicinale del menu, consentendo a ogni lavoratore di variare la dieta in ufficio e di “incastrarla” alla perfezione con i piatti da mangiare a casa.
Inoltre, i piatti proposti da Food360 sono pronti: bastano pochi minuti per rigenerarli con il microonde.
Gli smart locker permettono alle aziende di offrire una proposta di valore per i propri dipendenti sia dal punto di vista umano sia culinario costituendo una valida alternativa alla mensa aziendale.
Considerando quanto sia importante per i lavoratori di oggi una pausa pranzo sana ed equilibrata, gli smart locker rappresentano la soluzione ideale perché rispondono a tutte queste esigenze: risparmio di tempo, praticità, gusto, salubrità.
Gli smart locker sono un valore aggiunto per l’azienda che può così assicurare uno dei benefit più apprezzati (la mensa) attraverso un servizio chiavi in mano che non comporta nessun’altra preoccupazione: dal menu alla gestione dei rifiuti, tutto è compreso nel servizio Food360.
Il mondo della ristorazione aziendale sta diventando sempre più sano e smart. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le novità e offrire il meglio ai tuoi dipendenti o colleghi.
iColti in Tavola: una soluzione di ristorazione moderna che concilia il concetto di flessibilità a quello di alimentazione sana in tema di pausa al lavoro. Preparazione artigianale e consegna in azienda con i servizi più innovativi sono il nostro marchio di fabbrica.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
In Italia è il decreto legislativo n. 66/2003 a far riferimento alla pausa pranzo obbligatoria, ...
Offrire una soluzione per la pausa pranzo dei dipendenti in azienda è ormai una priorità per le...
Gli smart locker refrigerati sono armadietti intelligenti dotati di sistemi di raffreddamento...
Elior Ristorazione S.p.A.
Via Venezia Giulia 5/A- 20157 Milano - Italia
P.IVA 08746440018
PRIVACY - COOKIES